Campo ACR 2018
Dal 9 al 15 luglio i bambini dell’ACR vivranno l’esperienza indimenticabile del campo scuola. Anche quest’anno sarà la casa di Ormea ad ospitarli insieme agli educatori e ai volontari che si sono resi disponibili per la cucina e le diverse incombenze necessarie. “Fedeli e coraggiosi” sarà il titolo delle attività proposte ai ragazzi.
La figura che fa da guida per le riflessioni e le attività di questo campo è Ruth, una donna moabita, la straniera dalla cui discendenza nascerà il re Davide e dunque il Messia.
Ruth sa vivere concretamente la misericordia e, nella sua perseveranza, si scopre amata di un amore gratuito e liberante, lo stesso a cui ogni persona aspira.
Questa donna diventa il modello di chi sa tradurre in bontà, nella pratica quotidiana, l’amore verso il prossimo, è colei che dimostra l’accoglienza attraverso la concretezza delle opere di misericordia: amore che diventa giustizia e attenzione all’altro, a chi è solo, al più povero, all’immigrato.
Le PAROLE delle giornate al campo:
INCONTRO (amicizia, condivisione, rispetto)
ACCOGLIENZA ( accettazione, integrazione, ascolto)
QUOTIDIANITÀ (impegno, attenzione, luci e ombre)
CREATO (scoperta, meraviglia, stupore di fronte alla natura, dono di Dio)
COMUNITÀ (arricchimento reciproco, servizio, pazienza)
SPIRITUALITÀ (Dio è Padre misericordioso, Gesù è sempre con noi,con lo Spirito Santo e i suoi doni si affronta ogni situazione)
FESTA (la gioia dello stare insieme, gioia in famiglia, gioia nella comunità)